Skip to content

Quando è il momento di dire addio al tuo amico fedele

Scopri i nostri servizi

Un addio dignitoso e
rispettoso per ogni animale

Cani, gatti, conigli… gli animali domestici fanno parte a tutti gli effetti della famiglia. Anima Care è consapevole del forte impatto emotivo causato dalla loro perdita e per questo offre servizi funebri di alta qualità che rispettino ogni animale.
Il nostro obiettivo è collaborare con le équipe veterinarie per sostenere e accompagnare le persone che stanno affrontando la perdita del proprio animale domestico.

Per il mio cane

Scopri di più

Per il mio gatto

Scopri di più

Per i nuovi animali da compagnia

Scopri di più

Cremazione di animali domestici: soluzioni adatte a tutti

Cremazione individuale o collettiva

Preparare il funerale del proprio animale domestico significa innanzitutto scegliere il tipo di cremazione. La cremazione individuale prevede la presa in carico di un singolo animale domestico le cui ceneri potranno poi essere restituite alla famiglia. La cremazione collettiva prevede invece la presa in carico di più animali (senza la possibilità di ricevere le ceneri).

Cremazione accompagnata o affidata

Come nei funerali umani, i crematori per animali di Anima Care possono accogliere le famiglie per dare l’ultimo saluto al proprio animale. Si parla in questo caso di cremazione “accompagnata”. Alcune famiglie preferiscono invece affidare le spoglie del proprio animale domestico al veterinario, che contatterà poi Anima Care. In questo caso si parla di cremazione “affidata”.

L’assistenza di fine vita secondo Anima Care

Come si fa a sapere quando è arrivato il momento?

I veterinari possono aiutare la famiglia nella valutazione della salute e del benessere di un animale quando si deve prendere una decisione sul suo fine vita.

Per saperne di più

Come viene praticata l'eutanasia sugli animali?

L’eutanasia viene praticata su animali in stato di sofferenza, nel pieno rispetto dell’etica veterinaria.

Per saperne di più

Cosa succede al corpo dell'animale?

Il rispetto dovuto all’animale continua anche dopo la sua morte, per questo la sua salma viene deposta in una sacca funebre.

Per saperne di più

Anima Care: per sempre

La storia di un incontro

Antoine Sénécaut, tra i fondatori di Funecap, leader europeo nei servizi funebri, e Vincent Dattée, dopo vent’anni di lavoro a contatto con i clienti hanno deciso di dar vita a un centro per gestire il fine vita degli animali domestici. Il risultato di questa collaborazione ha portato alla nascita di Anima Care, che lavora in partnership con i veterinari per aiutare le famiglie in lutto per la perdita del loro animale domestico.

Il rispetto per l'animale sopra ogni cosa

Anima Care si affida a professionisti del settore veterinario e funerario per fornire un servizio di cremazione dignitoso e di alta qualità. Il rispetto per l’animale pervade ogni aspetto e gesto del processo funerario, dalla fornitura di sacche funerarie nel momento del decesso dell’animale fino all’eventuale restituzione dei resti cremati. Un’attenzione e un’empatia che accomunano ogni giorno le équipe di Anima Care.

Un gesto di omaggio e di ricordo per il vostro animale

Servizi aggiuntivi

Tramite il veterinario o direttamente dall’interfaccia di My Anima Care, le famiglie possono scegliere alcuni servizi aggiuntivi complementari al servizio di cremazione.

Toelettatura mortuaria, presa dell’impronta di zampa o naso, conservazione di una ciocca di pelo… tanti gesti simbolici che aiutano a mantenere viva la memoria del proprio cane, gatto o animale domestico.

Accessori funebri

Attenti al rispetto dell’animale tanto quanto del lutto della famiglia, il team di Anima Care offre una vasta gamma di prodotti commemorativi di alta qualità. Urne funerarie e gioielli cinerari permetteranno di raccogliere le ceneri dell’animale e di tenerle simbolicamente vicino a sé, oppure di seppellirle in un cimitero per animali.

Domande frequenti

Per saperne di più sulla cremazione animale

Domande sulla cremazione animale

Perché si parla di cremazione e non di incenerimento?

I termini “cremazione” e “incenerimento” vengono spesso confusi. L’incenerimento riguarda oggetti e rifiuti (in particolare quelli domestici). La cremazione riguarda le tecniche funerarie per animali domestici e persone. Per estensione si dice quindi “cremare” (per i defunti) e non “incenerire”.

Quanto costa cremare un animale?

Cremazione individuale o collettiva, cremazione accompagnata o affidata… il prezzo della cremazione di un animale varia a seconda della tipologia e dei servizi funebri aggiuntivi scelti dalla famiglia. L’équipe veterinaria potrà rispondere a qualsiasi domanda sul costo del funerale. È inoltre possibile contattare un consulente Anima Care per ulteriori informazioni.

È possibile assistere alla cremazione del proprio animale domestico?

Sì, il servizio di cremazione individuale accompagnata consente alla famiglia di essere presente quando il proprio animale domestico viene cremato. Verrà inoltre messa a disposizione della famiglia una sala privata nel crematorio incaricato del funerale. Nel caso di una cremazione collettiva accompagnata, la famiglia potrà avere un momento per rendere omaggio all’animale, ma non assistere alla sua cremazione.