Skip to content

Informazioni su Anima Care

Un’ambizione forte e sincera: modernizzare il percorso di fine vita degli animali da compagnia. Anima Care risponde a questa aspettativa sociale di consentire alle famiglie in lutto e ai team veterinari di accedere a un servizio funebre di qualità per gli animali.

Garantire la dignità e il rispetto degli animali oltre la morte

Anima Care: la sua storia

Anima Care è stata fondata nell’aprile 2018 per supportare i professionisti veterinari nell’assistenza di fine vita degli animali domestici e le famiglie nella gestione del lutto degli animali.

Nel 2022 Anima Care si avvale della competenza del gruppo Funecap, uno dei principali attori nei servizi funebri per privati.

Dal 2023 Anima Care ha aperto 5 centri crematori in Francia, e nel 2025 viene inaugurato il primo centro italiano gestito da Anima Care Italia.

Anima Care: etica professionale

Anima Care ha più che mai un DNA veterinario. Impegnati nella causa animale, i team si impegnano ad aiutare le famiglie in lutto a rendere un omaggio personalizzato al loro compagno di vita.

Cane, gatto, coniglio… ogni animale domestico viene trattato con rispetto, dal momento in cui la salma viene ritirata dal veterinario fino al momento della cremazione presso il crematorio per animali.

A testimonianza dell’impegno di Anima Care nel fornire servizi funebri di qualità, la società ha istituito un comitato professionale congiunto indipendente. I veterinari in attività, gli assistenti veterinari, i dirigenti e i rappresentanti delle strutture veterinarie e i professionisti delle pompe funebri vengono consultati più volte all’anno su questioni etiche e orientamenti strategici.

Antoine Sénécaut e Vincent Dattée, direttori di Anima Care, desiderano sviluppare e democratizzare un servizio di cremazione di qualità, rispettoso dell’animale e dell’amore della sua famiglia.