Diventa un partner
Diventare partner di Anima Care significa impegnarsi a rispettare gli animali anche dopo la loro morte!
Anima Care collabora con veterinari, professionisti indipendenti e gruppi di cliniche. Il programma di partnership garantisce una perfetta continuità tra la qualità delle cure veterinarie fornite mentre l’animale è in vita e la qualità dei servizi funebri forniti dopo la sua morte.

Il programma di partnership
Gli impegni di Anima Care verso i veterinari:
- Organizzare la presa in carica delle salme entro 7 giorni lavorativi
- Fornire coperture funerarie adatte alle dimensioni corporee degli animali
- Garantire servizi di cremazione di qualità che soddisfino le esigenze della famiglia
- Fornire informazioni per la tracciabilità e la trasparenza dei viaggi funebri
Gli impegni dei veterinari verso Anima Care:
- Fornire informazioni complete sulle richieste di cremazione inviate
- Preparare e conservare i corpi nel rispetto della dignità animale
- Collocare gli animali in sacchi per la sepoltura adatti alle loro dimensioni
- Restituire le urne funerarie alle famiglie che richiedono la restituzione delle ceneri a una struttura veterinaria
L’approccio Anima Care
Uno dei valori fondamentali di Anima Care è creare un rapporto di fiducia e vicinanza tra veterinari e imprese di pompe funebri per animali. Il team promette costante disponibilità e ascolto per rispondere, il più rapidamente possibile, a domande e richieste specifiche dei veterinari partner.
Per facilitare le interazioni, l’interfaccia aziendale Pro Anima Care consente un monitoraggio ottimale del percorso funebre degli animali e una gestione semplificata delle procedure amministrative e contabili. Inoltre, ai veterinari partner vengono messe a disposizione borse funerarie e attrezzature per l’identificazione.
I modelli di partnership Anima Care

Il modello “veterinario"
La struttura veterinaria rappresenta il punto di contatto tra la famiglia e Anima Care.
È la clinica o l’ambulatorio a fatturare direttamente alla famiglia tutti i servizi: preparazione, conservazione e trasporto della salma, cremazione e restituzione dell’urna funeraria.
Anima Care, a sua volta, fattura i propri servizi alla struttura veterinaria.
Il modello “famiglia"
Anima Care è in contatto diretto con i familiari, che pagano i servizi funebri direttamente presso il crematorio per animali.
In questo caso, la struttura veterinaria fattura solo i servizi medici effettivamente svolti.
Anima Care si occupa della fatturazione dei servizi funebri alla famiglia e, ogni trimestre, corrisponde al veterinario l’importo relativo alla preparazione, conservazione dell’animale e consegna dell’urna (nel caso di cremazioni individuali).