Cremazione collettiva accompagnata
Un servizio funebre pensato per le famiglie che vogliono dedicare un momento di saluto al proprio animale domestico, ma non desiderano conservarne l’urna con le ceneri.

Dettagli sulla cremazione collettiva accompagnata
Alcune informazioni per conoscere la cremazione collettiva accompagnata e poterla spiegare alle famiglie.
Come funziona
1. Preparazione dell'animale
Il veterinario depone l’animale in un’apposita sacca funebre prima che venga preso in carico dagli addetti del crematorio per animali.
2. Ultimo saluto al crematorio
Il crematorio mette a disposizione della famiglia una stanza in cui rendere un ultimo omaggio al proprio animale.
3. Cremazione
La famiglia non assiste alla cremazione del proprio animale domestico, che viene cremato insieme ad altri animali, anche di specie diverse.
Cosa succede alle ceneri?
Che siano cani, gatti o altri animali da compagnia, il rispetto per l’animale non termina con la sua morte. I crematori della rete Anima Care garantiscono che ogni corpo venga trattato con cura, dignità e decoro anche nel contesto della cremazione collettiva.
In conformità con le normative vigenti, le ceneri miste vengono smaltite in un centro tecnico specializzato.

Servizi funebri per un ultimo omaggio
Per supportare le famiglie in lutto, il team di Anima Care ha sviluppato una serie di servizi e di disposizioni funerarie per garantire che il ricordo del loro animale domestico continui a vivere.