Skip to content

Le azioni di responsabilità sociale d'impresa di Anima Care

L’impegno CSR di Anima Care (cioè la Responsabilità Sociale d’Impresa) nasce dai suoi valori fondatori e si riflette in ogni scelta aziendale. Ogni membro del team contribuisce attivamente agli obiettivi di sviluppo sostenibile, lavorando ogni giorno per amplificare gli impatti positivi dell’azienda e ridurre quelli negativi, sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico.

Responsabilità ambientale

Tecnologia all’avanguardia per il rispetto dell’ambiente

I crematori per animali della rete Anima Care utilizzano attrezzature di ultima generazione, progettate per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Ogni impianto è equipaggiato con sistemi di filtrazione ad alte prestazioni, in grado di limitare le emissioni in atmosfera e tutelare la biodiversità.

La qualità dell'edificio

L’intera struttura Anima Care segue l’approccio di Alta Qualità Ambientale ed è stata progettata secondo i principi dell’edilizia sostenibile, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e all’utilizzo responsabile delle risorse.

In quest’ottica, il calore generato durante la cremazione viene recuperato e trasformato in elettricità, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere un modello più virtuoso.

Responsabilità ambientale

Responsabilità sociale

Responsabilità sociale

Per Anima Care, responsabilità sociale significa avere un impatto positivo sul benessere dei propri collaboratori. Per questo l’azienda si impegna a promuovere una politica interna significativa, orientata a migliorare la qualità della vita sul lavoro.

Significa anche agire da cittadino d’impresa responsabile, sostenendo i professionisti del settore veterinario nel loro quotidiano. Grazie ai programmi formativi e alle risorse documentali dedicate, Anima Care contribuisce a prevenire i rischi psicosociali legati alla gestione del fine vita degli animali domestici.

Responsabilità sociale

Anima Care crede in una società più attenta, in cui anche gli animali vengano riconosciuti per il ruolo prezioso che svolgono accanto a chi ha più bisogno.

Per questo l’azienda collabora con enti di beneficenza, offrendo servizi di cremazione gratuiti per gli animali da assistenza – come cani guida, animali da supporto o da mediazione – che hanno accompagnato bambini e adulti con disabilità mentali, psicologiche o sensoriali.

Anche gli animali senza padrone meritano rispetto: la rete di crematori Anima Care si impegna a prendersi cura di loro, affinché non siano destinati allo smaltimento rifiuti.

Per garantire che questo sostegno resti un gesto autentico e responsabile, ogni struttura veterinaria monitorerà la frequenza di queste richieste gratuite.

Responsabilità sociale

Vuoi più informazioni?